FOOD
PHILOSOPHY

Il nostro sushi è un fusion nippo-brasiliano con accostamenti occidentali gradevoli al palato, e va incontro alle esigenze e ai gusti degli italiani. Tutti i nostri prodotti, di alta qualità, vengono preparati e consumati in giornata e il rapporto tra gli ingredienti che trovate nel nostro menù è: 60% materia prima 40% riso, in controtendenza rispetto agli altri.

VANNI PUZZOLO

Il Patron

Ho sempre fatto il manager, non sono un imprenditore.
Fare il manager vuol dire avere intuizioni!
Ho compreso che nel territorio della Vallata del Savio il consumo di sushi e della cucina giapponese veniva colmato da un servizio di delivery proveniente da Cesena, Forlì e Novafeltria, città comunque distanti; da qui è nata l’idea di creare “Sushi River” in San Piero in Bagno, punto strategico della Vallata.
Poi la domanda da padre che mi sono sempre posto: “cosa posso fare per mio figlio?” Se aprire un’attività può aiutarlo nel suo percorso di vita e hai le risorse per farlo … why not?

ALEN PUZZOLO

Il Titolare

Sono sempre stato scettico e restio ad assaggiare il sushi… poi l’ho provato e ho capito che i sapori della nostra tradizione culinaria possono fondersi anche all’interno della cultura nipponica regalandoci un’esplosione di “gusto e leggerezza”.

L’idea di portare un laboratorio di sushi a San Piero in Bagno è per me una duplice sfida; consentire a tutti il consumo di sushi senza percorrere troppi chilometri ed avvicinare al gusto esotico gli scettici di qualsiasi età.

GABRIELE FELIGIONI

Il progettista

Sushi River: più che un locale un concept, con l’obiettivo di comunicare una filosofia di vita attraverso un cibo che è la massima espressione del mangiare sano.

Alla moda ma fuori dalle tendenze, ricco di contaminazioni orientali e atmosfere giapponesi avvolte dal caldo abbraccio del legno di rovere, enfatizzato dalla luce profusa dalle grandi aperture rivolte al suggestivo lungo fiume che rendono caratteristica la location.

La scelta condivisa è quella di accompagnare i clienti a vivere una vera esperienza sensoriale tramite le varie proposte culinarie, avvolti da un’architettura che rimanda al “viaggio”.

MIRCO FAVERO

Manager

Dopo molti anni di ristorazione giapponese, ho deciso di riservare tutta la mia esperienza maturata alla consulenza, specializzandomi in start up e ricerca e selezione personale.

 L’opportunità di collaborare al progetto River Sushi, mi ha entusiasmato fin da subito, in quanto mi è piaciuta la determinazione della proprietà di puntare sulla qualità, sul servizio e sul rapporto umano. Tutte caratteristiche che secondo me sono fondamentali per il successo.

Felicissimo di avere collaborato con tanti altri professionisti, abbiamo interagito attivamente per dare un’identità forte e chiara a questo ambizioso progetto di ristorazione nipponica.

 

LO STAFF

il nostro laboratorio